E’ possibile consultare i comunicati 8, 9, 10, 11 e 12 campionato pallacanestro Open maschile
comunicato 8 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
comunicato 9 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
comunicato 10 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
E’ possibile consultare i comunicati 8, 9, 10, 11 e 12 campionato pallacanestro Open maschile
comunicato 8 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
comunicato 9 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
comunicato 10 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI
E’ possibile consultare i comunicati 9, 10 e 10 BIS calcio 5 Open maschile
comunicato 9 calcio 5 Open maschile 22-23.docx
E’ possibile consultare i comunicati 4, 5, 6 e 7 campionato pallacanestro Open maschile
comunicato 4 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI.docx
comunicato 5 pallacanestro Open 2022-23 CSI ASTI.docx
E’ possibile consultare il comunicato 8 calcio 5 Open maschile 2022/23
E’ possibile consultare i comunicati 5, 6 e 7 calcio 5 Open maschile 2022/23
comunicato 5 calcio 5 Open maschile 22-23.docx
E’ possibile consultare il comunicato 3 campionato pallacanestro Open maschile
E’ possibile consultare il comunicato 2 campionato pallacanestro Open maschile
E’ possibile consultare i comunicati 2, 3 e 4 calcio 5 Open maschile 2022/23
comunicato 2 calcio 5 Open maschile 22-23.docx
Sabato e domenica scorsi si sono disputati i primi campionati nazionali di padel, targati CSI. Quasi settanta gli atleti partecipanti, in rappresentanza di Piemonte, Umbria, Lombardia, Marche , Abruzzo ed Emilia Romagna, che si sono affrontati sui campi indoor dell’Asti Padel e della Waya Padel. La parte del leone l’ha fatto il comitato di Brescia che ha piazzato una coppia in finale nel misto e quattro in quarta e quinta categoria (due per parte). Nel misto successo del duo Padrazzini/Corradini portacolori del CSI Reggio Emilia su Bresciani/Leoci. Derby nelle altre due finali: Frusca/Mangiarini vittoriosi 2-0 contro Borboni/Romano. In quinta invece affermazione di Altobelli/Aquilini su Onofrio/Zippoli, in un match tirato e conclusosi solo dopo il tiebreak del terzo set (4-3, 3-4, 7/5). Premiazioni finali alla presenza di Stefano Mossino e Mauro Santanera rispettivamente presidente di Coni regionale e CSI regionale, Lavinia Saracco (Coni Asti), Giuseppe Basso (presidente CSI Asti) e Carmine di Pinto (CSI Nazionale). Un grazie agli sponsor della manifestazione Bosca e Cassa di Risparmio di Asti, oltre al prezioso supporto di Città di Asti, Provincia di Asti, Regione Piemonte e Camera di Commercio di Asti e Alessandria. Gia decisa la location dei prossimi campionati italiani di padel nel 2023: Salerno.
LE PARETI DI ASTI ASSEGNANO TRE TRICOLORI. Battuta, globo, volée, bandeja, smash. Parliamo di Padel naturalmente. Sono i colpi principali di uno sport che sta spopolando in ogni angolo d’Italia. Negli ultimi anni il Centro Sportivo Italiano ha strutturato un suo circuito nazionale e siamo adesso giunti al traguardo del primo campionato nazionale. Le prime finali andranno in scena nel prossimo weekend ad Asti. Si gioca nei bellissimi impianti di Waya Padel ed Asti Padel Club. In campo 32 coppie, 12 squadre nella quarta e 12 squadre nella quinta categoria, provenienti da sei regioni (Abruzzo, Lombardia, Umbria, Marche, Piemonte, Emilia Romagna) e da 9 comitati CSI.
Brescia schiera ben 26 atleti, 16 i padelisti locali astigiani. Le altre squadre arrivano da Terni, Reggio Emilia, Cuneo, Teramo, Torino, Pesaro-Urbino e Alessandria. Tra i 64 finalisti le otto donne che affronteranno il torneo misto. Il più giovane è un 2003, Tommaso Bodrito della Vallebelbo Sport Alessandria. Il più anziano è invece un appassionato ultrasessantenne ternano Luigino Picchioni, classe ‘61, in maglia CSI for Inclusive. Formula classica con 4 gironi, da tre squadre ciascuno, per i tornei dedicati alla 4^ e alla 5^ categoria. In due gironi da quattro coppie la formula invece del torneo misto. Le due coppie prime classificate del girone accedono alle semifinali, in programma nella mattinata di domenica 13 novembre, a partire dalle ore 9:30. Le finali dalle ore 12, a cominciare dal misto per poi andare a conoscere le prime coppie campioni nazionali di Padel CSI di 4^ e 5^ categoria. Sempre domenica mattina si terrà contestualmente sui campi liberi un clinic con dei maestri di Padel Magazine. Venerdì 11 in serata la presentazione dei tabelloni avverrà presso il Polo universitario astigiano.
In un torneo che si preannuncia frizzante, non potevano mancare in questo territorio le…. bollicine in finale. Le Cantine Bosca, sponsor dell’evento, da sempre al fianco dello sport, con un’attenzione particolare rivolta all’Astigiano e all’attività sportiva, regaleranno infatti ai finalisti e ai campioni del CSI un brindisi speciale.